DV air service

L’errore che può mandare in tilt il tuo compressore

Siamo a fine aprile, le temperature iniziano a salire… e con il caldo alle porte, torna puntuale un rischio troppo spesso sottovalutato: il surriscaldamento del compressore. Un problema che, se non prevenuto per tempo, può tradursi in fermi macchina improvvisi, cali di produttività e costose riparazioni.

Ma la buona notizia c’è: con le giuste accortezze e una manutenzione mirata, puoi evitare guasti, proteggere l’impianto e lavorare in totale tranquillità anche nei mesi più caldi.

manutenzione estiva compressori

Perché il compressore si surriscalda (soprattutto d’estate)?

Quando l’aria viene compressa, si genera calore. Se l’ambiente è già caldo, e la macchina non è nelle condizioni ideali, il rischio aumenta notevolmente. Ecco i motivi principali:

  • Temperature ambientali elevate: l’aria calda esterna ostacola la dissipazione del calore.
  • Ventilazione insufficiente: se l’aria non circola bene, il calore resta intrappolato.
  • Lubrificante non idoneo o a livelli bassi: l’olio giusto protegge e raffredda. Quello sbagliato… no.
  • Filtri e radiatori sporchi: lo sporco agisce come una coperta sul sistema di raffreddamento.

Le soluzioni intelligenti per evitare il disastro

Ecco cosa puoi fare – subito – per tenere il tuo compressore fresco e operativo anche sotto il sole di luglio:

🔧 Utilizza solo ricambi originali Ceccato
Progettati per durare, performare e raffreddare nel modo giusto. DV Air Service ti fornisce gli opportuni ricambi originali.

🛢️ Controlla l’olio
Usa lubrificanti di qualità e rispettane i cambi previsti: è il primo passo per evitare il surriscaldamento. Ecco le nostre soluzioni…

📆 Manutenzione programmata
Non aspettare che qualcosa si rompa. I nostri tecnici DV Air Service possono seguirti passo passo, tutto l’anno. Chiedi ora il Tuo preventivo Gratuito!

💨 Ventilazione della sala compressori
Verifica che ci sia un buon ricambio d’aria. Bastano pochi gradi in meno per fare la differenza.

💧 Sistema di raffreddamento ad acqua
Se usi questo tipo di impianto, monitora bene temperatura e flusso. D’estate diventano cruciali.

Esegui il Monitoraggio continuo dell’impianto

Con i sistemi di controllo avanzati puoi rilevare anomalie in tempo reale ed evitare lo stop.

Domande frequenti

Come capisco se il compressore si sta surriscaldando?

✔️ Aumento delle temperature di scarico ✔️ Arresti frequenti per limiti di temperatura ✔️ Rumori o vibrazioni insolite Non ignorare questi segnali. Sono il campanello d’allarme per qualcosa che non va.

Cosa succede se ignoro il problema?

Un compressore surriscaldato può subire danni seri, perdere efficienza o fermarsi completamente. E i tempi di inattività non sono mai una buona notizia.

Posso recuperare il calore?

Sì! Fino al 94% dell’energia consumata si trasforma in calore. Con i giusti sistemi, puoi recuperarlo e riutilizzarlo, risparmiando energia e riducendo l’impatto ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *